Assistenza e previdenza
Gli ultimi articoli di: Assistenza e previdenza
Riforma Disabilità: le novità previste nel 2025
Dallo scorso 1° gennaio ha preso il via la nuova Riforma Disabilità che include importanti novità per quanto riguarda gli invalidi e i loro nuclei familiari. Nello specifico, la riforma ha modificato le regole per riconoscere l’invalidità civile e dal 2026 viene conferita all’INPS la gestione esclusiva della valutazione di base della situazione di disabilità.…
Bonus Barriere Architettoniche: cosa prevede l’agevolazione per il 2024
La recente Legge di Bilancio ha stabilito un ulteriore estensione del Bonus Barriere Architettoniche anche per il 2024. L’agevolazione fiscale viene riconosciuta soltanto per i lavori che contribuiscono all’abbattimento delle barriere architettoniche. Nello specifico, si ha diritto ad una detrazione del 75% delle spese affrontate da cittadini, enti pubblici e privati e imprese per la…
Assegno di Inclusione: cos’è e come godere del beneficio
Dallo scorso 1° gennaio 2024 ha debuttato ufficialmente l’Assegno di Inclusione (ADI), una nuova misura economica volta a contrastare povertà, fragilità ed esclusione sociale delle fasce deboli. L’ADI andrà a sostituire il cosiddetto Reddito di Cittadinanza. Il contributo è pensato per quelle famiglie che hanno al loro interno almeno un disabile, un minore o un…
Cassa Integrazione: guida all’indennità
Una delle principali misure a sostegno dei lavoratori è la cosiddetta cassa integrazione. Si tratta di un importante ammortizzatore sociale che consente ai lavoratori delle imprese in condizioni di difficoltà ai quali è temporaneamente sospeso il rapporto di lavoro di ricevere un’integrazione salariale. La cassa integrazione può essere ordinaria, straordinaria o in deroga ed è…
Cerca
il tuo caso