2025
Gli ultimi articoli di: 2025
Bonus affitto 2025: le novità previste per i lavoratori che si trasferiscono
In un contesto economico che tenta di agevolare la mobilità lavorativa e promuovere un mercato del lavoro più dinamico, è stata introdotta una novità fiscale molto importante per i lavoratori nel 2025. Infatti, coloro che firmeranno un contratto di lavoro a tempo indeterminato e dovranno però trasferirsi per la nuova esperienza professionale avranno diritto ad…
Contratto a chiamata: cos’è e come funziona
Il contratto a chiamata, anche noto come contratto intermittente, è una categoria di contratto di lavoro subordinato che disciplina le prestazioni lavorative di tipo discontinuo. Infatti, questo genere di lavoro alterna periodi di tempo nei quali si lavora, ad altri nei quali si è inattivi e ci si mette a disposizione del datore per offrire…
Chi è l’amministratore di sostegno e quali compiti assolve
L’amministratore di sostegno è una particolare figura istituita per proteggere i cittadini che a causa di infermità fisiche o psichiche sono nell’impossibilità permanente o temporanea di provvedere ai propri bisogni. Questo genere di tutela è stato introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge n. 6 del 9 gennaio 2004, rappresentando una vera rivoluzione culturale e giuridica nella…
Quota 103 confermata nel 2025: come funziona e chi può accedervi
Con l’espressione Quota 103 si intende il sistema di pensione anticipata che consente, con delle decurtazioni, di poter andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 anni di età (la somma è 103). I requisiti devono essere maturati entro l’anno ed anche per il 2025 il meccanismo è stato rinnovato per coloro che…
Cerca
il tuo caso