Lavoro
Gli ultimi articoli di: Lavoro
Contratto a chiamata: cos’è e come funziona
Il contratto a chiamata, anche noto come contratto intermittente, è una categoria di contratto di lavoro subordinato che disciplina le prestazioni lavorative di tipo discontinuo. Infatti, questo genere di lavoro alterna periodi di tempo nei quali si lavora, ad altri nei quali si è inattivi e ci si mette a disposizione del datore per offrire…
Quota 103 confermata nel 2025: come funziona e chi può accedervi
Con l’espressione Quota 103 si intende il sistema di pensione anticipata che consente, con delle decurtazioni, di poter andare in pensione con 41 anni di contributi e 62 anni di età (la somma è 103). I requisiti devono essere maturati entro l’anno ed anche per il 2025 il meccanismo è stato rinnovato per coloro che…
Apprendistato di alta formazione e ricerca: come funziona e quali sono le novità previste nel 2025
L’apprendistato di alta formazione e ricerca non è altro che un contratto di lavoro che consente di ottenere titoli di studio di alto grado, come diplomi, lauree e master. In aggiunta, permette di svolgere attività di ricerca o accedere a tutte le professioni ordinistiche per le quali è richiesto un periodo di praticantato. Quest’anno il…
Mail dipendenti: per la Cassazione sono illegittimi i controlli retroattivi
L’uso della posta elettronica aziendale da parte dei lavoratori può essere oggetto di controlli da parte del datore di lavoro. Questo però può accadere previa informativa che deve essere sottoposta in maniera chiara e in forma scritta al dipendente. Ad ogni modo, i controlli possono essere svolti soltanto se rispettano alcune condizioni e nel rispetto…
Cerca
il tuo caso