Lavoro

Gli ultimi articoli di: Lavoro

Mail dipendenti: per la Cassazione sono illegittimi i controlli retroattivi

L’uso della posta elettronica aziendale da parte dei lavoratori può essere oggetto di controlli da parte del datore di lavoro. Questo però può accadere previa informativa che deve essere sottoposta in maniera chiara e in forma scritta al dipendente. Ad ogni modo, i controlli possono essere svolti soltanto se rispettano alcune condizioni e nel rispetto…

Leggi

Alla scoperta dal nuovo Portale Nazionale del Lavoro Sommerso

Introdotto con il Decreto-legge del 30 aprile 2022, n. 36, il Portale Nazionale del Lavoro Sommerso (PNS) è diventato finalmente operativo. Tale strumento è una svolta decisiva per monitorare e contrastare il lavoro irregolare nel nostro Paese, incrementando e integrando le informazioni già disponibili mediante differenti banche dati. Coordinato dall’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), il…

Leggi

Guida al reato di mobbing

Negli ultimi anni si sente spesso parlare di mobbing, soprattutto in ambito lavorativo. Con questa espressione di intendono quei comportamenti persecutori e ostili messi in atto verso un dipendente sul luogo di lavoro con l’obiettivo di emarginarlo o di togliergli le funzioni svolte per quanto riguarda l’organizzazione lavorativa. Anche se non esiste una vera e…

Leggi

Amministratore di condominio e mediatore immobiliare: le due attività sono compatibili

Attraverso la sentenza 242/23 della Corte Europea dello scorso ottobre è stata stabilità nel dettaglio la compatibilità tra le funzioni di agente immobiliare intermediario e quelle di amministratore di condominio, affermando che non c’è divieto assoluto di esercitare entrambi i compiti, a patto che si rispettino le normative nazionali vigenti. Mediazione immobiliare: normativa e giurisprudenza…

Leggi