Civile

Gli ultimi articoli di: Civile

Danni da fumo: per la Cassazione i produttori di tabacco sono tenuti al risarcimento

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha riscritto le regole inerenti alla responsabilità civile per i danni causati dal fumo, modificando l’orientamento giuridico che per decenni ha tutelato le grandi multinazionali produttrici di tabacco. Infatti, con l’ordinanza n. 21464 del 25 luglio 2025 la Corte ha affermato che la libera decisione del consumatore di…

Leggi

Mantenimento in separazione con addebito: non spetta se non si dimostra la ricerca di lavoro

Con la sentenza n. 3354 del 10 febbraio 2025 la Corte di Cassazione si è espressa su un caso di separazione con addebito facendo chiarezza in merito all’assegno di mantenimento. Nello specifico, la Corte ha stabilito che “in applicazione del consolidato orientamento della stessa Corte le doglianze della ricorrente sono inammissibili poiché la questione della…

Leggi

Chi è l’amministratore di sostegno e quali compiti assolve

L’amministratore di sostegno è una particolare figura istituita per proteggere i cittadini che a causa di infermità fisiche o psichiche sono nell’impossibilità permanente o temporanea di provvedere ai propri bisogni. Questo genere di tutela è stato introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge n. 6 del 9 gennaio 2004, rappresentando una vera rivoluzione culturale e giuridica nella…

Leggi

Certificato medico per infortunio: le nuove istruzioni INAIL

Dottore che scrive su foglio

Con una circolare del giugno 2022, l’INAIL ha reso note alcune modifiche per quanto riguarda gli adempimenti formali da eseguire in caso di infortunio sul lavoro. Nello specifico, le nuove disposizioni sono concernenti l’uso dei servizi telematici e l’applicativo per l’inoltro dei certificati medici per malattie professionali e infortuni. Esaminiamo nel dettaglio cosa è cambiato…

Leggi