Civile

Gli ultimi articoli di: Civile

Chi è l’amministratore di sostegno e quali compiti assolve

L’amministratore di sostegno è una particolare figura istituita per proteggere i cittadini che a causa di infermità fisiche o psichiche sono nell’impossibilità permanente o temporanea di provvedere ai propri bisogni. Questo genere di tutela è stato introdotto nell’ordinamento italiano dalla legge n. 6 del 9 gennaio 2004, rappresentando una vera rivoluzione culturale e giuridica nella…

Leggi

Certificato medico per infortunio: le nuove istruzioni INAIL

Dottore che scrive su foglio

Con una circolare del giugno 2022, l’INAIL ha reso note alcune modifiche per quanto riguarda gli adempimenti formali da eseguire in caso di infortunio sul lavoro. Nello specifico, le nuove disposizioni sono concernenti l’uso dei servizi telematici e l’applicativo per l’inoltro dei certificati medici per malattie professionali e infortuni. Esaminiamo nel dettaglio cosa è cambiato…

Leggi

Come ottenere il certificato di parità di genere in azienda

Segno di uomo e donna su parete

Fino ad oggi nessuno degli Stati membri dell’Unione Europea ha di fatto raggiunto una piena equiparazione tra uomini e donne nell’ambito lavorativo. È per questa ragione che il principio di parità di genere è diventato uno degli obiettivi più importanti del PNRR. Non a caso è stato emanato un apposito piano di attuazione, ancora in…

Leggi

Cos’è la pensione di inabilità o invalidità civile

Simbolo disabili su pavimento

La legge italiana considera invalidi civili tutti i cittadini affetti da minorazioni acquisite o congenite, anche di tipo progressivo, che abbiano subito una riduzione permanente della capacità lavorativa non al di sotto di un terzo. L’invalidità è definita civile nei casi in cui non è derivante da motivi di guerra, lavoro o servizio ed è…

Leggi