2025

Gli ultimi articoli di: 2025

Assegno sociale: per la Cassazione spetta all’ex coniuge indipendentemente dalla richiesta di mantenimento

La Cassazione è intervenuta in merito ai requisiti per l’accesso all’Assegno Sociale da parte di coniugi che, in fase di separazione, non hanno richiesto l’assegno di mantenimento. Ribaltando la decisione dell’INPS, la Corte ritiene che per accedere alla prestazione l’unica rilevanza fondamentale sia lo stato di bisogno economico, a prescindere dalla presenza o meno di un assegno di mantenimento.…

Leggi

Smart working nel settore privato: le novità introdotte nel 2025

Anche quest’anno è possibile fare richiesta di smart working nel settore privato, ma soltanto se i dipendenti e le imprese stipulano degli accordi preventivi individuali. Infatti, possono avere accesso a questa modalità di lavoro tutti i dipendenti in campo privato, ma le persone fragili e quelle con figli conviventi di età inferiore a 14 anni…

Leggi

Danni da fumo: per la Cassazione i produttori di tabacco sono tenuti al risarcimento

Una recente sentenza della Corte di Cassazione ha riscritto le regole inerenti alla responsabilità civile per i danni causati dal fumo, modificando l’orientamento giuridico che per decenni ha tutelato le grandi multinazionali produttrici di tabacco. Infatti, con l’ordinanza n. 21464 del 25 luglio 2025 la Corte ha affermato che la libera decisione del consumatore di…

Leggi

Cassazione: per il risarcimento dei danni da demansionamento è richiesta la prova

Una recente sentenza emessa dalla Corte di Cassazione ha affermato alcuni punti cardine per quanto riguardo il contenzioso del lavoro in tema di demansionamento del dipendente. Infatti, la Suprema Corte ha stabilito che per avere diritto ad un inquadramento migliore con relative differenze di retribuzione deve sussistere un accertamento preciso delle mansioni specifiche svolte dal…

Leggi